Un disastro senza precedentiLa domenica pomeriggio si è aperta con la presentazione della mostra “Tempesta Vaia#2” da parte del fotografo Michele Lapini. Si concentra sull’esposizione di una serie di fotografie (aggiornate ogni due anni) realizzate sulla piana di Malcesine ad

Cambiamenti climatici, piene e siccità, cosa ci aspetta, cosa possiamo fare?Si è sempre parlato del grande problema del riscaldamento globale, tuttavia è mai stato realmente analizzato fino in fondo?         Quando si parla di globale ci si riferisce a tutti i problemi

La proporzionalità inversa tra uomo e naturaIl primo talk del festival con l'entomologo AccinelliDurante la prima mattinata del festival, si è tenuto un incontro con Gianumberto Accinelli, professore del liceo scientifico di Bologna, entomologo e scrittore. Nel 2017 ha scritto

Torna il festival multidisciplinare de La Fabbrica dello Zucchero, Tensioni. Geografia delle relazioni, festival di arti e sguardi sul tempo presente. Le date confermate sono: 1 e 2 ottobre, con un'anteprima venerdì 30 settembre 2022. Saranno tre giorni in cui, attraverso il teatro,

Auguri a noi!Il 30 aprile la Fabbrica dello Zucchero compie tre anni. Fin dal primo giorno, abbiamo voluto che FDZ fosse un luogo aperto, nel quale condividere e reinventare idee e situazioni per raccontare la pluralità delle prospettive, uno spazio

IL GRUPPO DI LAVORO DELL'IPSEOA G. CIPRIANIL'accoglienza del FestivalTensioni 2021Il diario di bordo delle due giornate trascorse dagli studenti dell'Istituto Professionale dei Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera "G. Cipriani" di Adria che hanno curato l'accoglienza del Festival Tensioni 2021

SITE-SPECIFICA PESO MORTOCarlo Massari, fondatore della C&C Company, nel tardo pomeriggio di domenica 03 ottobre, ha ammutolito gli ospiti del festival con la sua graffiante performance site-specific.A peso morto è un lavoro di ricerca che nasce nel 2016 e che

Festival Tensioni 2021 – Geografia delle RelazioniFESTIVAL DI ARTI E SGUARDI SUL PRESENTEManca ormai poco alla terza edizione del Festival Tensioni 2021 - Geografia delle relazioni.L’appuntamento è per sabato 2 e domenica 3 ottobre prossimi con un’anteprima nella serata di