Torna il festival multidisciplinare de La Fabbrica dello Zucchero, Tensioni. Geografia delle relazioni, festival di arti e sguardi sul tempo presente. Le date confermate sono: 1 e 2 ottobre, con un'anteprima venerdì 30 settembre 2022. Saranno tre giorni in cui, attraverso il teatro,

Report World CaféNella giornata di sabato 11 giugno 2022, nei locali dell’Urban Digital Center Innovation Lab di Rovigo si è tenuta la prima edizione del World Cafè targato Voci dal Basso, un’attività partecipativa di co-progettazione riservata ad un gruppo di

Il festival e i suoi valoriVoci dal Basso è la prima edizione del nuovo festival dedicato ai giovani nel cuore della città di Rovigo che vedrà attività di musica, cultura e incontri nelle giornate di venerdì 10 e sabato 11

Auguri a noi!Il 30 aprile la Fabbrica dello Zucchero compie tre anni. Fin dal primo giorno, abbiamo voluto che FDZ fosse un luogo aperto, nel quale condividere e reinventare idee e situazioni per raccontare la pluralità delle prospettive, uno spazio

Il Festival Tensioni si è concluso da oltre un mese. In quest'ultimo periodo ci siamo concentrati sul lavoro fin qui fatto: riuscire a portare a termine il primo triennio di Tensioni in questi anni di pandemia è stata un’esperienza di

IL GRUPPO DI LAVORO DELL'IPSEOA G. CIPRIANIL'accoglienza del FestivalTensioni 2021Il diario di bordo delle due giornate trascorse dagli studenti dell'Istituto Professionale dei Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera "G. Cipriani" di Adria che hanno curato l'accoglienza del Festival Tensioni 2021

IL GRUPPO DI LAVORO DEL LICEO CELIO ROCCATILa redazione del webzineTensioni 2021Gli studenti del Liceo Statale Celio Roccati che hanno inaugurato la prima edizione del webzine del Festival Tensioni si presentano e restituiscono le loro impressioni sull'esperienza vissuta.Sono GAIA ZAMPIROLI.

SITE-SPECIFICA PESO MORTOCarlo Massari, fondatore della C&C Company, nel tardo pomeriggio di domenica 03 ottobre, ha ammutolito gli ospiti del festival con la sua graffiante performance site-specific.A peso morto è un lavoro di ricerca che nasce nel 2016 e che