Geografia delle relazioni: Quarta edizioneIl Festival Tensioni è pluralità di linguaggi, connessioni con altre forme del sapere, incroci e contaminazioni. Il nostro obiettivo è rendere la cultura accessibile a un numero sempre più ampio di persone generando nuove forme narrative,
Torna il festival multidisciplinare de La Fabbrica dello Zucchero, Tensioni. Geografia delle relazioni, festival di arti e sguardi sul tempo presente. Le date confermate sono: 1 e 2 ottobre, con un'anteprima venerdì 30 settembre 2022. Saranno tre giorni in cui, attraverso il teatro,
Il Festival Tensioni si è concluso da oltre un mese. In quest'ultimo periodo ci siamo concentrati sul lavoro fin qui fatto: riuscire a portare a termine il primo triennio di Tensioni in questi anni di pandemia è stata un’esperienza di
IL GRUPPO DI LAVORO DELL'IPSEOA G. CIPRIANIL'accoglienza del FestivalTensioni 2021Il diario di bordo delle due giornate trascorse dagli studenti dell'Istituto Professionale dei Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera "G. Cipriani" di Adria che hanno curato l'accoglienza del Festival Tensioni 2021
La terza edizione del Festival Tensioni ha visto diverse centinaia di persone assistere agli eventi negli spazi dell’immenso ex-zuccherificio che si è trasformato per due giorni in una vera e propria piazza culturale. Un caleidoscopio di storie, quelle dei protagonisti
SITE-SPECIFICA PESO MORTOCarlo Massari, fondatore della C&C Company, nel tardo pomeriggio di domenica 03 ottobre, ha ammutolito gli ospiti del festival con la sua graffiante performance site-specific.A peso morto è un lavoro di ricerca che nasce nel 2016 e che
Festival Tensioni 2021 – Geografia delle RelazioniFESTIVAL DI ARTI E SGUARDI SUL PRESENTEManca ormai poco alla terza edizione del Festival Tensioni 2021 - Geografia delle relazioni.L’appuntamento è per sabato 2 e domenica 3 ottobre prossimi con un’anteprima nella serata di
Cos'è lo Young Board FDZ?Uno strumento pensato per avvicinare un gruppo di giovani alle dinamiche di programmazione, organizzazione e promozione di eventi culturali. I giovani saranno coinvolti attivamente nella promozione delle attività legate alla terza edizione del Festival Tensioni. Geografia
Quale suono produce un libro antico, custodito tra le mura dell’Accademia dei Concordi? E uno dei tanti mattoni che compongono il paramento murario di Torre Donà, o la statua dedicata a Matteotti? Che dire delle meravigliose porte che ogni giorno
Due settimane fa si chiudeva la seconda edizione di Tensioni, il festival culturale di arti e sguardi sul presente targato FDZ.Due giornate intense, sia dal punto di vista organizzativo che dei contenuti. Curiosità, riflessioni, mostre, laboratori, professionisti di altissima caratura