Con una serie di esperienze multisensoriali e multimediali, abbiamo costruito un viaggio fisico e mentale per spingere il nostro interlocutore a immergersi all’interno di mondi e visioni possibili, ad interrogarsi sulle modalità percettive di oggi e del futuro, dove i
Un disastro senza precedentiLa domenica pomeriggio si è aperta con la presentazione della mostra “Tempesta Vaia#2” da parte del fotografo Michele Lapini. Si concentra sull’esposizione di una serie di fotografie (aggiornate ogni due anni) realizzate sulla piana di Malcesine ad
Auguri a noi!Il 30 aprile la Fabbrica dello Zucchero compie tre anni. Fin dal primo giorno, abbiamo voluto che FDZ fosse un luogo aperto, nel quale condividere e reinventare idee e situazioni per raccontare la pluralità delle prospettive, uno spazio
IL GRUPPO DI LAVORO DELL'IPSEOA G. CIPRIANIL'accoglienza del FestivalTensioni 2021Il diario di bordo delle due giornate trascorse dagli studenti dell'Istituto Professionale dei Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera "G. Cipriani" di Adria che hanno curato l'accoglienza del Festival Tensioni 2021
La terza edizione del Festival Tensioni ha visto diverse centinaia di persone assistere agli eventi negli spazi dell’immenso ex-zuccherificio che si è trasformato per due giorni in una vera e propria piazza culturale. Un caleidoscopio di storie, quelle dei protagonisti
IL GRUPPO DI LAVORO DEL LICEO CELIO ROCCATILa redazione del webzineTensioni 2021Gli studenti del Liceo Statale Celio Roccati che hanno inaugurato la prima edizione del webzine del Festival Tensioni si presentano e restituiscono le loro impressioni sull'esperienza vissuta.Sono GAIA ZAMPIROLI.
SITE-SPECIFICA PESO MORTOCarlo Massari, fondatore della C&C Company, nel tardo pomeriggio di domenica 03 ottobre, ha ammutolito gli ospiti del festival con la sua graffiante performance site-specific.A peso morto è un lavoro di ricerca che nasce nel 2016 e che
Festival Tensioni 2021 – Geografia delle RelazioniFESTIVAL DI ARTI E SGUARDI SUL PRESENTEManca ormai poco alla terza edizione del Festival Tensioni 2021 - Geografia delle relazioni.L’appuntamento è per sabato 2 e domenica 3 ottobre prossimi con un’anteprima nella serata di
Cos'è lo Young Board FDZ?Uno strumento pensato per avvicinare un gruppo di giovani alle dinamiche di programmazione, organizzazione e promozione di eventi culturali. I giovani saranno coinvolti attivamente nella promozione delle attività legate alla terza edizione del Festival Tensioni. Geografia
Per quest'anno, ancora profondamente segnato da chiusure e distanziamento, abbiamo pensato di condividere un nuovo percorso: il viaggio verso la terza edizione del Festival, Tensioni 2021.Abbiamo lanciato un sondaggio che ci permettesse di conoscere le idee e le proposte di